-
Vallone
Giovanni Segantini
1881-1882, olio su tela, 65,5 x 39,5 cm, -
Sera a Pusiano
Giovanni Segantini
1882, olio su tela, 50x70 cm, -
Paesaggio brianteo
Giovanni Segantini
1884-1885, olio su tavola, 24,8x35 cm, -
Riflesso di sole sul lago
Matteo Olivero
1912-1914, olio su tela, 50x60,6 cm, -
Alberi
Alberto Bonomi
1910 c., olio su tela, 50x70 cm, -
Paesaggio
Benvenuto Benvenuti
1906-1908 c., olio su tela, 35x36 cm, -
Terzetto tenue
Vittore Grubicy De Dragon
1897 c., olio su tela, 44,5x36 cm; 33,5x25 cm; 31,8x24 cm, -
Nubi di sera sul Curone
Giuseppe Pellizza da Volpedo
1905-1906, olio su tela, 55,5x85,5 cm, -
I due pastori nel prato di Mongini
Giuseppe Pellizza da Volpedo
1903, olio su tela, 45,3x62,2 cm, -
L’amore alla fonte della vita (ventaglio)
Giovanni Segantini
1899, sanguigna, pastello e polvere d’oro su carta, 380x760 mm, -
L’angelo della vita
Giovanni Segantini
1896, matita colorata, pastello, matita dorata su carta, matita conté, 650x480 mm, -
Pastore innamorato
Giovanni Segantini
1882-1883, olio su tela, 47,5x84 cm, -
Giornata fredda di novembre
Giovanni Segantini
1883-1884, olio su tela, 30x43,3 cm, -
L'Ora Mesta
Giovanni Segantini
1892, olio su tela, 45,5x83 cm, Collezione privata (deposito presso la Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco)© MAG Museo Alto Garda, Gardaphoto, Salò
-
La pompeiana
Giovanni Segantini
1888-1890, pastello e tempera acquerellata su cartoncino, 41 x 24 cm, Comune di Arco© Comune di Arco